Sostienici

Puoi sostenere la nostra associazione donando anche una piccola cifra.
Il tuo contributo sarà comunque molto importante.

IT13 K033 5901 6001 0000 0149 062

Chiamaci
345 302 5713
Scrivici
info@accademiafoggianaemergenze.it
Chiamaci
345 302 5713
Scrivici
info@accademiafoggianaemergenze.it

logo irc italian resuscitation council

Il Corso BLSD Pediatrico esecutore per sanitari si inserisce nell'ambito della formazione all'emergenza pediatrica di base, ed è organizzato da IRC in collaborazione con l'Accademia Medico Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (AMIETIP) e la Società Anestesisti e Rianimatori Neonatali e Pediatrici Italiani (SARNePI). E' un Corso aggiornato in base alle linee guida di rianimazione ERC 2015.


Obiettivi del corso

Far apprendere ai partecipanti,  tramite una lezione frontale teorica e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi  su manichini, le principali manovre e la sequenza di rianimazione di base del lattante e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il Corso permette inoltre di apprendere conoscenze e abilità relative all’impiego del defibrillatore semiautomatico nel bambino in arresto cardiorespiratorio.

Durata del corso

8 ore

Destinatari del corso

Medici, infermieri, operatori sanitari, soccorritori del SUEM

Qualifiche istruttori

Gli istruttori sono medici ed infermieri con esperienza di assistenza al lattante e bambino in emergenza, certificati da IRC come istruttore pediatrico di base dopo l’adempimento del percorso formativo previsto dal regolamento dei corsi base IRC.

Rapporto partecipanti/istruttori

6:1

Tempo dedicato alla teoria

1 ora 30 minuti

Tempo dedicato alla pratica

6 ore 30 minuti

Altre informazioni utili

I contenuti teorici del Corso sono presenti sul manuale IRC di BLSD Pediatrico per operatori sanitari.